fbpx
museo bozzetti pietrasanta

Museo dei bozzetti pietrasanta

l Museo è dotato di un ricco archivio documentario, sia cartaceo che informatizzato (il Documentart), che raccoglie ampio materiale sugli scultori ed i laboratori-fonderie e che si integra con i numerosi volumi di arte consultabili presso l’adiacente Biblioteca Comunale. Sono relativi agli artisti, ai laboratori, alle traduzioni in opera ed ai bozzetti presenti nel museo. La raccolta museale conta oggi oltre 500 bozzetti, modelli e disegni di sculture realizzati da oltre 300 artisti italiani e stranieri, tra i quali figurano i maggiori scultori di questo secolo, che hanno svolto o tuttora svolgono la propria attività presso i laboratori artigiani versiliesi.

I bozzetti (in scala ridotta) e i modelli (in dimensioni reali) rappresentano l’idea originale prima della traduzione in opera compiuta. Realizzati nei materiali più disparati (gesso, legno, carta, ecc.), le loro dimensioni variano da pochi centimetri a oltre sette metri e diverse tonnellate di peso. Su alcuni esemplari sono ben visibili le indicazioni che gli artisti hanno lasciato agli artigiani per la realizzazione dell’opera: numeri per indicare i tipi di pietra da usare, chiodi ingessati da utilizzare per l’ingrandimento, colori a ricordare materiali diversi o altro.

Museo dei Bozzetti – sede centrale – esposizione di bozzetti e modelli

orario invernale: da martedì a sabato h 14-19; domenica h 16-19 orario

estivo: da martedì a domenica h 18,30-20/21-24

via S. Agostino 1 – 55045 Pietrasanta (LU)


EnglishFrenchGermanItalianSpanish

© Copyright 2020 - La Vela Beach Club - P.I. 01106500463 - Privacy policy