fbpx

Il Solstizio d’estate di Pruno

Il solstizio d’estate è l’apoteosi della luce: il giorno più lungo dell’anno ha sempre fornito occasioni sacre e profane per trarre auspici e profezie. Dall’erbo di S. Giovanni all’acqua delle sette fontane tutto è magia e voglia di guardare al futuro, con uno sguardo, però, sempre rivolto al passato.

Da metà giugno ai primi di luglio si consuma il tradizionale appuntamento di apertura dell’estate che ha il suo momento clou del solstizio e del passaggio del sole dentro l’arco del Monte Forato accompagnato da molte manifestazioni nell’Alta Versilia. La manifestazione del “Solstizio d’Estate”, nasce nel 1997 quando la popolazione della vallata di Cardoso era ancora lontana dalle proprie abitazioni a causa della terribile alluvione del 19 giugno 1996. Alcuni abitanti di Pruno, grazie al Libro Apuane segrete vennero a sapere quello che da sempre accadeva nella parte più alta del paese durante i giorni del Solstizio d’Estate: il Monte Forato trafitto, nelle prime ore della mattina, dai raggi del sole. Attorno a questo evento naturale, già conosciuto ed apprezzato dagli antichi abitanti della valle, ebbe origine l’idea di dare vita ad una iniziativa che desse il senso di una ripresa. Da allora alcuni elementi hanno reso esclusiva e ricca di fascino questa iniziativa che si ripete ogni anno. L’evento si inserisce in un ricco programma di momenti di aggregazione finalizzati a far scoprire le bellezze dell’Alta Versilia: spettacoli di artisti di strada, concerti, presentazione di libri, percorsi naturalistici, gastronomia e degustazioni di prodotti tipici.


EnglishFrenchGermanItalianSpanish

© Copyright 2020 - La Vela Beach Club - P.I. 01106500463 - Privacy policy