fbpx

Lago di Massaciuccoli – Oasi Lipu

Spesso il turista italiano è attirato dalle bellezze naturalistiche e storiche presenti in altre nazioni, dimenticando quante località degne di nota si possono trovare nell’ambito della nostra penisola, del resto meta turistica per milioni di stranieri durante tutto l’anno.

La versilia offre un bagaglio storico culturale e ambientale di notevole livello, basti pensare agli splendidi paesaggi che si ammirano sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, le terre che conobbero il genio di Puccini e furono fonte della sua ispirazione artistica.

Il lago è, infatti, uno splendido specchio d’acqua, e la vicinanza con la costa da l’idea che si tratti di un lembo di mare imprigionato tra il litorale e l’entroterra. Di uguale fascino la palude vera e propria perché, come il lago, presenta una flora autoctona degna di nota, con specie vegetali a rappresentare un mix eterogeneo tra piante di palude e lacustri. Gli itinerari su palaffitte, i vasti canneti, permettono poi di prendere contatto con la fauna, un vero mondo a se stante costituito da anatre, aironi, falchi, folaghe, svassi, cormorani e tarabusi.

L’esistenza dell’Oasi Lipu e del Museo sull’Ecologia e la Palude, sono vere attrattive di un luogo che ha nel DNA la volontà di conservare le sue ricchezze florofaunistiche, testimoniate anche dalla presenza di rane e tartarughe. Una vera gioia per gli occhi e lo spirito, che fa felice i bambini e non fa annoiare gli adulti, considerando che sul lago non solo è possibile navigare su barche in affitto alla scoperta della natura, ma anche noleggiare canoe, kayak e barche a remi.


EnglishFrenchGermanItalianSpanish

© Copyright 2020 - La Vela Beach Club - P.I. 01106500463 - Privacy policy